Prezzi dei Carburanti in leggero Ribasso ad Ottobre, vediamo i cartelli ai distributori italiani

Scritto da Redazione, 14 Ottobre 2023 - Tempo di lettura: 5 minuti

Quanto Costa un Pieno in Città e in Autostrada? Scopriamo il prezzo di benzina e diesel alla pompa nella seconda metà del mese. Siamo ormai al 15 di ottobre di ottobre e questo mese ha portato con sé una notizia interessante per i conducenti italiani: i prezzi della benzina e del diesel continuano a scendere, non tantissimo, ma è un passaggio importante tenendo conto della tumultuosa situazione geopolitica.

Dopo una estate caratterizzata da continui rialzi che hanno fatto di fatto superare i 2 euro al litro, i carburanti sono in ulteriore discesa grazie alle riduzioni effettuate dagli operatori del settore negli ultimi giorni.

Quanto costa fare un pieno?

Prezzi in Decrescita un po’ ovunque

Iniziamo analizzando i prezzi medi dei carburanti in Italia. Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, elaborati successivamente dalle agenzie italiane, ecco i costi registrati alle 8 di giovedì 12 ottobre su oltre 18.000 impianti:

  • Benzina Self Service: Il prezzo è di 1,927 euro al litro, con una diminuzione di 7 millesimi rispetto alla settimana precedente. Le compagnie vendono a 1,928 euro al litro, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,924 euro al litro.
  • Diesel Self Service: Il costo è di 1,905 euro al litro, con una riduzione di 5 millesimi. Le compagnie vendono a 1,909 euro al litro, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,898 euro al litro.
  • Benzina Servita: Il prezzo è di 2,066 euro al litro, con una diminuzione di 6 millesimi. Le compagnie vendono a 2,105 euro al litro, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,986 euro al litro.
  • Diesel Servito: Il costo è di 2,044 euro al litro, con una riduzione di 4 millesimi. Le compagnie vendono a 2,086 euro al litro, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,960 euro al litro.
  • GPL: Il prezzo rimane invariato a 0,719 euro al litro. Le compagnie vendono a 0,728 euro al litro, mentre le pompe bianche lo offrono a 0,709 euro al litro.
  • Metano: Il costo è di 1,399 euro al chilogrammo, con un aumento di 3 centesimi. Le compagnie vendono a 1,407 euro al chilogrammo, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,392 euro al chilogrammo.
  • GNL (Gas Naturale Liquefatto): Il costo è di 1,284 euro al chilogrammo, con un aumento di 1 centesimo. Le compagnie vendono a 1,278 euro al chilogrammo, mentre le pompe bianche lo offrono a 1,290 euro al chilogrammo.

La situazione in autostrada

Per coloro che percorrono spesso le autostrade italiane, è importante conoscere i prezzi dei carburanti in queste aree. Ecco i costi attuali:

  • Benzina Self Service: Il prezzo è di 2,009 euro al litro.
  • Diesel Self Service: Il costo è di 1,990 euro al litro.
  • Benzina Servita: Il prezzo è di 2,265 euro al litro.
  • Diesel Servito: Il costo è di 2,252 euro al litro.

Inoltre, sulle autostrade è possibile trovare anche i seguenti costi:

  • GPL: Il prezzo è di 0,853 euro al litro.
  • Metano: Il costo è di 1,515 euro al chilogrammo.
  • GNL (Gas Naturale Liquefatto): Il prezzo è di 1,292 euro al chilogrammo.

I prezzi dei carburanti in Italia continuano a scendere, vedremo per quanto, la situazione di fatto ha ridato un leggero sollievo agli automobilisti e alle loro famiglie. Mentre la situazione geopolitica potrebbe influenzare i mercati globali, al momento i costi dei carburanti nazionali sembrano mantenere una tendenza al ribasso. Resta da vedere se questa tendenza continuerà nei prossimi mesi, ma al momento, è possibile fare un pieno a costi inferiori rispetto ai mesi estivi. Siamo comunque ben lontani dai prezzi ideali per il mercato, con un sovrapprezzo rispetto a due anni fa di quasi venti centesimi.


Aggiornato il
Magazine